FAQDov’è indispensabile usare un sistema di disinfezione ad ozono? In tutti i luoghi dove la carica batterica e gli odori correlati o generati dalle attività umane sono particolarmente elevati, quindi dove vi è un’aggregazione di persone continuo e a rischio, ad esempio: hotel, ristoranti, gastronomie e cucine centralizzate, centri estetici, ambulatori, case di riposo, palestre, piscine, scuole, ospedali, banche, macellerie, pescherie, pasticcerie, panifici, tutta l’industria alimentare ecc, ed è indispensabile alle imprese di pulizia per i motivi sopra descritti. Soprattutto per potersi fregiare dell’utilizzo di una modernissima tecnologia, quale vera ed efficace garanzia verso la propria clientela. Nel rispetto consapevole che quando la tecnologia ecologica può sostituire la chimica si orienta la propria attività verso il futuro. Che tipi di microrganismi e di odori vengono eliminati dall'ozono? L’ozono è il più potente viruscida e battericida esistente (il suo potere ossidante è superiore di ben 150 volte il cloro) ed è in grado di sopprimere qualsiasi tipo di microrganismo dannoso conosciuto in pochi minuti, altrettanto come è in grado di ossidare a fondo e distruggere qualsiasi elemento che possa sviluppare un qualsiasi odore sgradevole. Quali sono le peculiarità di un sistema di disinfezione ad ozono? Tale sistema permette di igienizzare materassi, cuscini, telefono, tasti computer, tendaggi e altro altrimenti irraggiungibile senza lasciare residui e senza “coprire” gli odori ma eliminandoli definitivamente in modo sicuro. Perché un sistema di disinfezione ad ozono è così efficace? Come si può facilmente rilevare consultando tutta la bibliografia scientifica internazionale prodotta sull'ozono, bastano pochi minuti ad una concentrazione corretta di ozono per eliminare tutti i microrganismi dannosi e tutti gli odori presenti negli ambienti. Perché questa generazione di sistemi di disinfezione ad ozono è così innovativa? Il dispositivo di produzione dell'ozono attualmente impiegato in questa nuova generazione di apparati è alimentato con energia elettrica ad alta tensione, alta frequenza e bassissimo amperaggio (pochi millesimi di ampere), risulta quindi essere intrinsecamente sicuro per gli operatori ed essere particolarmente efficace nel produrre rilevanti quantità di ozono in breve tempo senza richiedere alcun tipo di manutenzione salvo la pulizia del filtro di aspirazione dell'aria necessaria al suo funzionamento. Perché è conveniente utilizzare un sistema di disinfezione ad ozono? Un sistema di disinfezione ad ozono permette di risparmiare tempo per effettuare i trattamenti descritti, riducendo drasticamente l'impiego di prodotti chimici e soprattutto riduce la manodopera da impiegare nel processo di sanitizzazione. Come reagiscono gli insetti e gli animali eventualmente presenti nell'area sottoposta al trattamento (scarafaggi, cimici, acari, zanzare, topi…etc)? Nel momento in cui gli animali, generalmente più sensibili dell’uomo agli odori ed ai pericoli, percepiscono la presenza massiccia dell'ozono tendono a fuggire, anche perché l’ozono, essendo più pesante dell’aria, tende ad insinuarsi nelle gallerie e nei passaggi sfruttati dagli animali stessi rendendo tali ambienti inospitali ed opponendosi al loro ritorno. E’ naturale che se questi ospiti indesiderati dovessero trovare altre vie d'accesso e di fuga potrebbero tendere a ripresentarsi, ma il costante utilizzo dell'ozono renderà l’ambiente talmente inospitale da indurli ad abbandonare definitivamente l'area. Qual è la massima dimensione ambientale trattabile con un sistema di disinfezione ad ozono? Più l’ambiente è grande e maggiore sarà il tempo di trattamento necessario e la capacità produttiva d’ozono richiesta. Quando gli ambienti dovessero essere particolarmente grandi ed i tempi di funzionamento molto lunghi è buona norma mettere in funzione un sistema canalizzato così facendo si avrà la sicurezza di una buona distribuzione dell’ozono in tutto l’ambiente, condizione necessaria al raggiungimento dell’obiettivo. In linea di massima possiamo dire che un sistema di disinfezione ad ozono, rapportato alla sua capacità produttiva, possa trattare un ambiente vuoto di circa 50 metri quadri ogni grammo/ora di ozono prodotto naturalmente con una caratteristica distributiva ottimale dell’ozono. Come si calcola il tempo necessario per il trattamento di igienizzazione di un locale? L’igienizzazione di un ambiente la si raggiunge in circa 20 minuti, tempistica con la quale si soluziona, distruggendoli i virus e i batteri più resistenti. L'esperienza mostra chiaramente che tanto sarà importante la quantità di ozono prodotta nell'unità di tempo, tanto maggiore sarà la sua efficacia. Indispensabile al raggiungimento del risultato sono: il quantitativo di ozono generato e il tipo di veicolazione nell’ambiente trattato. Ovviamente ciò è anche direttamente correlato al tipo ed alla concentrazione di inquinanti presenti nell’ambiente, quali virus, batteri, spore o muffe. Comunque generalmente 20 minuti di trattamento a saturazione ambientale di ozono sono ampiamente sufficienti per avere un risultato soddisfacente. Se dopo la disinfezione viene arieggiato il locale l’igienizzazione viene annullata? No, l’ozono ha agito anche in profondità (nelle moquettes, nelle tende, sui letti , etc. etc. ) ed il suo effetto continua a “preservare” l’ambiente. Qual è il tempo massimo di funzionamento continuo di un sistema di disinfezione ad ozono? Teoricamente il generatore di ozono può funzionare continuativamente per giorni e giorni, ma l'uso di una elettronica di gestione con programmi impostati ed impostabili che ne rapporti la produzione al tempo ed alla superficie dell'area da trattare e/o l'uso di sensori periferici (optional) sensibili all'ozono permettono di impiegare l'impianto esattamente per il tempo necessario per raggiungere il risultato voluto. Per quanto tempo dura l’effetto deodorante ed igienizzante nel locale trattato? Come tutti i trattamenti di igienizzazione e deodorizzazione “classici” anche questo ha effetto fino a quando gli eventi esterni non modificano l’ambiente aumentando nuovamente la carica microbica e/o gli odori sgradevoli. Come si può controllare il corretto funzionamento del trattamento? Quando l’operatore accende l'impianto deve verificare la corretta accensione di tutte le spie di funzionamento e controllo che garantiranno il raggiungimento del processo di igienizzazione come espresso in sede di certificazione dell'impianto stesso. Su questo indiscutibile presupposto pilastro scientifico costruiamo la differenza tecnologica dei nostri prodotti nei confronti della maggior parte di quelli presenti sul mercato. Il potere deodorante è verificabile da un semplice esame olfattivo, mentre per la valutazione microbiologica sarà sempre possibile effettuare una raccolta di reperti tramite tamponi batteriologici di controllo prima e dopo il trattamento. Infatti la dimostrazione dell’efficacia di un trattamento non la si raggiunge olfattivamente, ma con la raccolta di campioni “tamponi” è l’indiscutibile dimostrazione dell’efficacia del trattamento. Non è sufficiente, anzi è “fumo negli occhi”, l’esame olfattivo, che può essere raggiunto facilmente da qualsiasi apparecchiatura generante ozono, dove la bibliografia internazionale riconosce che già da 0,025 a 0,050 si avverte distintamente la presenza di ozono, che comunque se non ha caratteristiche generative ben definite non garantisce nessuna efficacia. Cosa si rischia e cosa succede se si rimane involontariamente presenti durante il funzionamento di un generatore d'ozono? Alle concentrazioni necessarie per i processi di disinfezione, l’ozono non causa intossicazioni e/o danni permanenti, ma può provocare evidenti irritazioni alla gola ed agli occhi e, solo in casi estremi, eventualmente anche un lieve capogiro; tali sintomi scompariranno rapidamente semplicemente spegnendo l'impianto e , soprattutto, allontanandosi dalla zona di produzione dell’ozono. N.B.: l’allontanamento è sempre possibile per l’essere umano che aprendo una porta può allontanarsi dall’ambiente, ma non così per gli eventuali animali domestici, per cui è strettamente consigliato di verificare che non restino intrappolati nell'area sottoposta a trattamento durante tale procedura. Ogni quanto tempo deve essere eseguito il trattamento di igienizzazione? Dipende dall’ambiente da trattare; deve essere stilato un programma d’uso in base alle relative esigenze personali e di necessità. Ad esempio in una stanza d’albergo si consiglia l’uso ogni qual volta cambia l’ospite della stanza. In particolari condizioni (odori sgradevoli o fumo) il trattamento può essere eseguito anche tutti i giorni visto la facilità d’utilizzo da parte del personale addetto. Come deve essere posizionato un sistema di disinfezione ad ozono per un funzionamento ottimale? Deve essere posizionato in un luogo strategico in modo che l’ozono venga distribuito il più uniformemente possibile nella stanza al fine di agevolare l’igienizzazione anche nei punti critici, di norma in una posizione abbastanza centrale (anche su un lato della stanza) comunque non vicina ad ostacoli. Come ci si deve comportare per le pulizie “classiche”, il sistema di disinfezione ad ozono può sostituire e/o svolgere i compiti degli altri elettrodomestici utilizzati per la pulizia? No , il sistema di disinfezione ad ozono svolge solo ed esclusivamente l'azione di igienizzare e deodorare in modo ecologico ed autonomo cose ed ambienti ma le pulizie “classiche” vanno eseguite prima del trattamento senza modificare le abitudini dell’operatore addetto ; il sistema di disinfezione ad ozono non toglie “macchie e sporcizia”, effettua solo un trattamento sicuro ed efficace di igienizzazione e deodorizzazione ambientale anche nei punti critici altrimenti irraggiungibili garantendo un'igiene uniforme e sicura. Va comunque sottolineato che l’utilizzo di un sistema di disinfezione ad ozono annulla o riduce drasticamente la necessità di accompagnare all'azione di pulizia fisico-meccanica espressa dagli operatori e dagli elettrodomestici l’utilizzo di prodotti disinfettanti, tensioattivi, etc. Il dispositivo che produce l'ozono si usura e va sostituito? No, la produzione di ozono avviene tramite la generazione di un plasma freddo all'interno di un dispositivo realizzato con acciaio AISI 316 e vetro tipo pirex , mentre la componentistica elettrica ed elettronica di alimentazione e controllo è attentamente selezionata e certificata per garantire il massimo di sicurezza ed affidabilità. La nostra tecnologia è prodotta senza compromessi produttivi speculativi dove la priorità è l’affidabilità del prodotto nel tempo. Che manutenzione necessita un sistema di disinfezione ad ozono e ogni quanto tempo deve essere pulito il filtro antipolvere? L’unica manutenzione necessaria è la pulizia del filtro antipolvere posto sotto la macchina dove viene aspirata l'aria necessaria per la produzione dell'ozono; generalmente tale filtro è posizionato esternamente all'apparecchio per renderne agevole la manutenzione ; comunque in linea di massima per la pulizia del filtro si consiglia l’impiego di un aspirapolvere e di effettuare tale procedura ogni 7/10 giorni se l’apparecchio è utilizzato quotidianamente. L’ozono è dannoso per l’uomo ed è conosciuto come un “elemento” negativo; perché fidarsi di un sistema di disinfezione ad ozono? In effetti per eliminare virus, batteri ed odori l’ozono deve necessariamente essere nocivo. La peculiarità dell’ozono è che ha un emivita molto breve, 30 minuti circa, e naturalmente tende a ritrasformarsi in ossigeno, questo spiega le sue proprietà: nel momento in cui l’ossigeno è trasformato in ozono ha le proprietà spiegate, ritrasformandosi in ossigeno non lascia residui tossici e nocivi ma solo ossigeno senza modificare la temperatura degli ambienti e senza lasciare “tracce”, per questo motivo durante i trattamenti -e solo durante -non devono essere presenti gli operatori incaricati di svolgere l'operazione di disinfezione nell’ambiente o animali domestici, in quanto esclusivamente in quel momento l’ozono è potenzialmente nocivo; entro poche decine di minuti dal termine dell'intervento l'ozono si ritrasforma nuovamente in ossigeno, risultando quindi completamente naturale, ecologico e privo di controindicazioni. Cosa si deve fare se si accende involontariamente la macchina e/o la si vuole spegnere immediatamente? le nostre apparecchiature hanno una tecnologia elettronica con tempi di funzionamento reimpostati in relazione alle aree (mq) da trattare o impostabili ed automaticamente al termine del programma interrompono la produzione. Si deve premere il tasto START al fine di arrestare la produzione di ozono, continuerà il funzionamento della sola ventilazione per 60 secondi, ma la produzione di ozono è comunque interrotta. L’ozono è conosciuto come un ossidante che “rovina” i materiali; è sicuro usare un sistema di disinfezione ad ozono? Un sistema di disinfezione ad ozono per uso civile e/o industriale è completamente sicuro in quanto la quantità di ozono prodotto e i tempi di utilizzo non possono essere in alcun modo “pericolosi” per i materiali presenti in un ambiente ed in ogni caso nei modi e nei tempi e di utilizzo per cui è progettato il sistema stesso. Bisogna aggiungere prodotti chimici o altri prodotti per il funzionamento dell’apparecchiatura? No, un sistema di disinfezione ad ozono produce espressamente tutto l'ozono necessario trasformando per l'appunto parte dell’ossigeno presente nell’aria in ozono che , per un opposto e naturale meccanismo chimico si riconvertirà in ossigeno dopo circa 30 minuti dalla sua creazione. Perché acquistare un sistema di disinfezione ad ozono? Un sistema di disinfezione ad ozono garantisce un’igienizzazione sicura ed efficace anche nelle aree critiche altrimenti irraggiungibili, mentre con i sistemi tradizionali il trattamento di pulizia/sanificazione avviene solo dove l’operatore ha fisicamente agito; inoltre permette un sensibile risparmio sia di prodotti complementari di pulizia e sia di mano d’opera per svolgere il suo compito . Inoltre il suo impiego è totalmente compatibile con tutte le normative attualmente vigenti in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro ( Legge 626 ) , HACCP ( Legge 125 ), ecc |